
Il funzionamento delle nostre scuole è turbato dal moltiplicarsi delle materie di studio, ciascuna delle quali, a sua volta, si ramifica in un gran numero di materie e di principi. I nostri insegnanti trovano che il loro compito è reso più difficile dal fatto che essi devono trattare con scolari presi nella loro individualità singola e non semplicemente in massa. Ma se questi passi in avanti alla fine non devono risolversi in una dispersione, è urgente rinvenire un motivo unificatore, un qualche principio di semplificazione. Tale indispensabile fattore stabilizzatore e centralizzatore va trovato nell'assumere come meta finale dello sforzo educativo quell'attitudine mentale, quell'ambito del pensiero, che siamo soliti denominare scientifico. Si può ritenere che questa attitudine scientifica della mente non abbia nessuna attinenza con l'insegnamento rivolto ai giovani. Ma questo libro esprime la convinzione opposta: che, cioè, l'atteggiamento nativo ed integro della fanciullezza, contrassegnato da ardente curiosità, da fertile immigrazione, e dall'amore della ricerca sperimentale è vicino, molto vicino, all'atteggiamento dello spirito scientifico.
Pagine: XII-402
ISBN: 8822102932
ISBN-13: 9788822102935

Nessun commento:
Posta un commento